Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

ritenere nella memoria

См. также в других словарях:

  • memoria — /me mɔrja/ s.f. [dal lat. memoria, der. di memor ŏris memore ]. 1. [capacità della mente di ricordare: avere buona m. ] ▶◀ ‖ mente. ● Espressioni: cancellare dalla memoria ▶◀ dimenticare, (lett.) obliare, rimuovere, scordare. ◀▶ richiamare alla… …   Enciclopedia Italiana

  • ritenere — /rite nere/ [dal lat. retinēre, der. di tenēre tenere , col pref. re  ] (coniug. come tenere ). ■ v. tr. 1. (non com.) [tenere di nuovo] ◀▶ restituire, riconsegnare. 2. a. (non com.) [fare azione di trattenimento: r. il passo, il respiro, un… …   Enciclopedia Italiana

  • imparare — im·pa·rà·re v.tr. FO 1a. acquisire e ritenere nella memoria studiando o esercitandosi: imparare le tabelline, la matematica, una lingua straniera; imparare a memoria, a mente | arrivare a conoscere e a saper praticare: imparare un mestiere;… …   Dizionario italiano

  • mente — / mente/ s.f. [lat. mens mĕntis, affine al lat. meminisse e al gr. mimnḗskō ricordare ]. 1. a. [complesso delle facoltà intellettive e psichiche dell uomo: farsi guidare dalla m. ] ▶◀ intelletto, psiche, spirito. ‖ ragione, raziocinio. ⇓ criterio …   Enciclopedia Italiana

  • ricordare — [lat. recordari, der. di cor cordis cuore (in quanto ritenuto la sede della memoria), col pref. re  ] (io ricòrdo, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare affiorare alla propria memoria, anche nella forma ricordarsi : non r. un fatto ; non riesco a ricordarmi… …   Enciclopedia Italiana

  • memorizzare — /memori dz:are/ v. tr. [dal fr. mémoriser, der. del lat. memoria memoria ]. 1. [fare in modo che un informazione rimanga impressa nella memoria: m. date storiche ; m. una serie di numeri telefonici ] ▶◀ fissare, mandare (o imparare) a memoria,… …   Enciclopedia Italiana

  • avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …   Enciclopedia Italiana

  • memorizzare — me·mo·riz·zà·re v.tr. 1. CO imprimere nella memoria, imparare a memoria: memorizzare date e cifre Sinonimi: ricordare, ritenere. 2. TS inform. registrare dati in una memoria elettronica {{line}} {{/line}} DATA: 1859. ETIMO: cfr. fr. mémoriser …   Dizionario italiano

  • tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… …   Enciclopedia Italiana

  • avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …   Dizionario italiano

  • labile — là·bi·le agg. CO 1a. che scompare rapidamente: tracce labili; che dura poco, passeggero, fugace Sinonimi: caduco, effimero, fugace, transitorio. Contrari: duraturo, durevole. 1b. estens., della memoria, incapace di ritenere i ricordi, debole… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»